• Italiano
  • English

Automazioni per macchine utensili e incontri: Pieffe Disegni in visita a Bi-MU 2022

Tra i servizi che come Pieffe Disegni siamo in grado di offrire ai nostri clienti ci sono la progettazione di macchine utensili e la creazione delle automazioni necessarie per farle funzionare anche in completa autonomia fino a 24/7.

Se l’architettura delle macchine utensili è praticamente la stessa da molti anni, cambiano invece le esigenze di interazione con le stesse e le modalità di utilizzo, sempre nel segno di un’altissima precisione e di prestazioni di livello.

Per questo per ogni situazione è necessario sviluppare un’integrazione specifica, tenendo conto anche degli obiettivi di efficienza (energetica, ma anche operativa a 360 gradi) che il cliente si prefigge e ci chiede di centrare.

Nel tempo abbiamo sviluppato (tra le altre) tavole girevoli per la fresatura e la tornitura, teste tiltanti, elettromandrini, sistemi FMS e tante altre automazioni.

Per riscontrare le tendenze del settore e vedere all’opera i prototipi di nuove soluzioni, a metà ottobre abbiamo programmato una visita a Bi-MU 2022 in Fieramilano.

La manifestazione, giunta alla sua 33esima edizione, è tra gli appuntamenti più importanti al mondo per il comparto delle macchine utensili, e per noi è un motivo di orgoglio – oltre che di interesse – aver incontrato in fiera anche diversi clienti soddisfatti dalle soluzioni progettuali sviluppate per loro in passato e partner con cui negli anni abbiamo saputo costruire relazioni solide di fiducia e stima reciproche.

Spesso, infatti, le collaborazioni e la costante apertura al confronto con le esigenze e le idee dei nostri clienti ci hanno permesso di spostare un ulteriore passo avanti i limiti, portando il nostro contributo alla crescita di un settore importantissimo per l’industria e in particolare per il tessuto italiano del manifatturiero, che si basa su tante piccole e medie imprese di assoluta eccellenza in grado di stare sul mercato e competere con i colossi di tutto il mondo.

La visita a Bi-MU 2022 ha rappresentato per noi anche l’occasione per vivere un momento di team e inserire nella squadra il nostro innesto più recente, Luca Contini, che dopo la positiva esperienza in stage (di cui avevamo raccontato in una news precedente), una volta terminati gli studi all’ISII di Piacenza è stato stabilizzato in organico con il suo primo contratto da professionista.

La freschezza di Luca, unita alla sua energia e creatività, sono ulteriore linfa in grado di far crescere ulteriormente lo staff Pieffe Disegni, permettendoci di gestire un numero ancora più grande di progetti industriali sempre nel rispetto delle consegne, dei tempi e delle esigenze di ogni cliente.