Il metodo Pieffe Disegni: come funziona la gestione di un progetto industriale, dalla richiesta alla consegna
Sin dal 2000, nostro anno di fondazione, le aziende che si rivolgono a Pieffe Disegni trovano uno studio di progettazione meccanica agile e forte di una competenza verticale nello sviluppo a 360 gradi di soluzioni per l’industria.
Se le richieste sono diverse e i risultati sono specifici, chi si affida al nostro studio di progettazione ha però la certezza di poter contare su un metodo di lavoro ormai consolidato e che si è dimostrato funzionale, pur rimanendo sempre aperto ad aggiornamenti e migliorie.
La gestione delle commesse in Pieffe Disegni è un processo adattabile, studiato per soddisfare le esigenze di ciascun cliente. Anche se ogni progetto presenta le sue specificità, ci sono alcuni fondamenti che rimangono costanti.
Qui di seguito, vi guideremo attraverso questi passaggi chiave.
Analisi delle richieste tecniche del cliente: il primo passo è comprendere a fondo le esigenze del cliente. Per farlo, ci poniamo in ascolto, ci mettiamo a disposizione per un confronto che può essere a distanza o in loco ed esaminiamo attentamente le richieste tecniche che ci vengono condivise, in modo da definire al meglio l’obiettivo finale.
Stesura scheda tecnica del prodotto da sviluppare e approvazione: successivamente, elaboriamo una scheda tecnica dettagliata del prodotto che stiamo per sviluppare. Questo documento serve come riferimento per tutto il progetto e, per reciproca tutela delle parti, chiediamo che venga approvato dal cliente prima di procedere.
Allineamento delle impostazioni software CAD e PDM: per garantire che il materiale prodotto sia perfettamente gestibile dal cliente, allineiamo le impostazioni dei nostri software CAD e PDM con quelle del cliente. Siamo in possesso di tutte le principali licenze, per garantire una compatibilità immediata tra i nostri sistemi e quelli di chi ci sceglie.
Presa visione del sistema di codifica e gestione della commessa del cliente: per garantire una comunicazione e una collaborazione efficaci, anche interfacciandosi con il reparto tecnico e/o l’ufficio acquisti (ove presenti).
Realizzazione studio preliminare: questo passo è fondamentale per individuare le prime idee per sviluppare il macchinario e per evidenziare eventuali problematiche o criticità.
Analisi del preliminare con il cliente: una volta completato lo studio preliminare, lo condividiamo con il cliente. In questo modo abbiamo un feedback precoce e diretto, che ci permette di rilevare eventuali criticità e porre rimedio tempestivamente, ancora in fase progettuale. Inoltre questa condivisione è funzionale a comprendere meglio come la macchina viene impiegata, e introdurre eventuali correttivi che permettono di usarla senza stravolgere il metodo di lavoro degli operatori.
Sviluppo del progetto definitivo: questo è il cuore del nostro lavoro, dove le idee prendono forma. Durante questa fase, organizziamo incontri regolari con il cliente per condividere e discutere le soluzioni che proponiamo.
Realizzazione dei disegni tecnici dei componenti e disegni di assemblaggio e montaggio: questo passaggio include la creazione di schemi dettagliati dei componenti e istruzioni per l’assemblaggio e il montaggio.
Realizzazione schemi idraulici e/o pneumatici, schemi di installazione, fondazione, ecc.: questi schemi forniscono indicazioni dettagliate su come integrare il macchinario nel contesto operativo del cliente.
Realizzazione distinte base e relazioni di calcolo di dimensionamento e/o FEM: per concludere, produciamo le distinte base e le relazioni di calcolo, che forniscono informazioni dettagliate sul dimensionamento e l’analisi strutturale dei componenti del macchinario.
Durante tutto il processo, la comunicazione con il cliente è fondamentale. Cerchiamo di mantenere uno scambio di informazioni costante, in modo da assicurarci che il cliente sia sempre a conoscenza dello stato di avanzamento del progetto. In questo modo, al termine del lavoro, il cliente avrà un prodotto condiviso e già conosciuto, che ha più probabilità di soddisfare al meglio l’esigenza per cui è nato.
La gestione delle commesse in Pieffe Disegni è un processo che mira a fornire un servizio personalizzato e altamente specializzato. Il nostro obiettivo è quello di creare soluzioni che rispondano perfettamente alle esigenze del cliente, garantendo al contempo un elevato livello di qualità e professionalità.